
L'importanza del sesso nella coppia L'importanza del sesso nella coppia Quando ci dicono che in una coppia di vecchio corso manchi il sesso, quasi non ci facciamo caso; ci appare come un problema di poco conto anzi, a dirla tutta, ci sorprendiamo quando in una coppia di lunga data, il sesso ci sia ancora. Appare, quindi, come un problema secondario. Il sesso, in una relazione di coppia stabile, risulta essere molto importante al fine di tenere insieme e di avvicinare l'un l'altro i due partner. Il sesso, infatti, non è solo ricerca di piacere fisico ma anche la maniera più diretta ed efficace per trasmettere all'altro quel senso di accettazione profonda che ogni persona ricerca.
Bensм piacere e felicità sono cose differenti. Leggi subito questo approfondimento perché ti serve per capire di cosa stiamo parlando. Ovviamente devi eliminare le emozioni negative e imparare a trovare allegria e felicità indipendentemente da tutto, erotismo compreso. Il problema non inizia nel letto, ma molto prima, nella vostra mente, nel modo in cui cercate soddisfazione, benessere, emozioni positive. Subito dopo potrai riuscire a eliminare queste emozioni negative qui ti spiego come gestirle e trasformarle tutte in positive e imparare a essere felice a astrarre da tutto. Quando sei felice, stai bene e vivi una vita positiva, tutti gli altri problemi diventano secondari e tu hai forza e serenità per risolverli. Il rischio è affinché altrimenti pretenderai dal tuo partner capriccio e soddisfazione.
Facebook Twitter Whatsapp Email È assolutamente abituale che nella coppia ci siano delle crisi, delle difficoltà, degli assestamenti. Qui trovi alcuni spunti per approfittare della crisi e mettere in atto delle azioni che rinforzano la gioia della vita a due Crisi di duetto Dieci consigli per capire come attraversare la crisi di coppia e alloggiare a pieno la relazione con il tuo partner. Questa pagina contine un decalogo per aiutare tutti quelli affinché sono stanchi di un rapporto di coppia in crisi e cercano consigli per trasformarlo in un rapporto di coppia sano. Per lavorare magari su un elemento che guasta l'intimità della coppia. Oppure per ravvivare il denuncia di coppia se cerchi semplicemente degli spunti di crescita.
Immaginiamo la relazione di coppia come se fosse una stanza nella quale ognuno si deve prendere cura della propria metà. Ognuno, nella coppia, deve badare di tener pulita la propria metà. Ogni giorno togliendo la polvere dai mobili, una volta a settimana grattando il pavimento con il mocio e passando la cera. Fuor di metafora: ognuno, nella coppia, deve occuparsi di se stesso.