
Vota 1 Voto Non era un semplice «congiunto». Era il fratello: di nome faceva Piersanti, di cognome Mattarella. Anche i vecchi rincoglioniti possono avere dimenticato: l'Alzheimer è notoriamente una brutta bestia. Ma come fa a non ricordarsene o peggio a non saperlo un presidente del consiglio che insegna all'università di Firenze a Firenze lo ammettono e che si è «specializzato» all'università di New York dove invece lo negano? Come si fa a trattare un «congiunto» come Di Maio tratta i congiuntivi?
Benché i continui messaggi che.. La facciamo in maniera automatica. Bere la solita tazza di caffè al mattino, non solo ci fa iniziare il dм con più energia, ma ci tranquillizza, perché, quando ci svegliamo al mane sappiamo esattamente cosa dobbiamo fare. Difatti, dicono che si cambi più agevolmente religione che caffè! Una vita escludendo abitudini significa CAOS Immaginate se, ciascuno mattina, dovessimo svegliarci con questo dilemma: e oggi cosa bevo? Quale qualità di caffè scelgo? Uso la moka o il caffè solubile? Inutile dirlo, saremmo già mentalmente stanchi, ancora avanti di iniziare la nostra giornata. Le abitudini sono alla base della nostra produttvità, perché ci semplificano la attivitа, rendendoci più energetici e attivi.
E con fortissime differenze di età. Coppia uomini, un quarantenne e un ottantenne. Rapporti impensabili, se non con rare eccezioni, quando con i sentimenti entrano in gioco altri fattori come il contatto fisico. Come li scopriamo? E come li coltiviamo? Sono domande essenziali per una vita sostenibile, dove computo in modo determinante la qualità delle relazioni umane.
E si vede. Del resto è pur sempre il doppio della vita media di un essere umano. Tempus fugit. Gli epocali eventi bellici e geopolitici che hanno contrassegnato il ventesimo cent'anni depongono per configurare un contesto facilmente peggiore di quello, peraltro non felicissimo, in cui ci dibattiamo attualmente. Macché: semplice punto di partenza di un improbo percorso. Impresa ad oggi non pervenuta. Non mancano capi unici provenienti da altre regioni, come la lombarda cravatta a maglia tricolore di Attivitа del Tricot, che da oltre cinquant'anni trasforma in arte i tessuti più pregiati con le sue macchine circolari.
Arare la lettura come un orto abbondante Published on 8 Luglio È apprezzabile proporre la varietà nella scelta della lettura per i ragazzi; perché e come fare ce lo spiega Paola Zannoner. Una delle considerazioni più belle sulla lettura mi è arrivata per mail: Penso che ogni volta affinché leggiamo un libro si viva una nuova vita. Ognuno di noi, quando legge, immagina come sarebbe la sua vita, se fosse come quella della protagonista del libro. Ritengo che la passione per la lettura si possa paragonare ad un orto.