
Queste sono le doti principali che deve possedere il veterinario, un professionista di riferimento per chiunque alleva e si prende cura dei cavalli. Per fare questo spesso necessita anche della collaborazione del maniscalco, dell'allenatore e del cavaliere. Non solo cura, ma anche prevenzione e profilassi. La vita nelle scuderie espone infatti i cavalli a contrarre numerose malattie infettive e dell'apparato respiratorio e il veterinario si occupa di vaccinare gli animali al fine di evitare questi inconvenienti. Essa consiste nell'applicazione di parti metalliche agli zoccoli dei cavalli per proteggerli dall'usura e mantenerne il naturale equilibrio. Oggi la produzione industriale rende inutile la realizzazione artigianale di ferri da cavallo. Rimane tuttavia necessario per il maniscalco conoscere e saper lavorare il ferro a caldo o a freddo per riuscire ad adattare le verghe e le piastre metalliche agli zoccoli dei cavalli. Il maniscalco deve essere un uomo dalla costituzione robusta.
Impariamo l'italiano Modi di dire italiani Entrarci, starci come il cavolo a spuntino. Essere una cosa inopportuna, fuori posto. Si dice in riferimento a avvenimento assolutamente estranea a un discorso, a una situazione. Entrare da un orecchio e uscire dall'altro. Essere una avvenimento che non turba, non coinvolge. Accedere negli anta. Compiere i quarant'anni. Accedere papa in conclave e uscire basilare.
Nel mezzo del teatrino sono egualmente piantate un certo numero di panchette, sostenute da assi verticali; panchette, che, tutte insieme, guardate dalla porta, danno l'idea d'una enorme graticola di legno, nei cui interspazi ficcano piedi e gambe gli spettatori. Palchi gallarla e fondamenta danno luogo dove a un centinaio, dove a un centocinquanta persone ; ma in quelli di Catania ve n'entrano di più. In fondo, di fronte alla porta d'entrata, è il palcoscenico, che ha piena armonía insieme le proporzioni dell' opra. Una acrobazia esso era un po' disadorno, e la tela [tiluni appena colorata ; erano bensî dipinte, e d'una metodo popolarmente graziosa, le scene e le quinte, rappre-sentanti quel che meglio convenisse alla storia delle giorno.