
Con i suoi brani il grande cantautore genovese ha lasciato in eredità versi memorabili. Poeta non allineato, cantore degli ultimi, Faber ha marchiato a fuoco la storia della canzone italiana, rivoluzionandola con i suoi testi. A cura di Matteo Furcas. Con la sua voce inconfondibile ha cantato versi memorabili raccontando gli ultimi, i ribelli e gli emarginati: è questa l'eredità che Fabrizio De André - nato il 18 febbraio e morto l'11 gennaio - ha lasciato alla canzone d'autore e alla cultura italiana in generale. Ecco le più belle citazioni tratte dai suoi testi. È uno dei versi più conosciuti di Faber, tratto da Via del campo, brano contenuto nel primo album in studio Volume 1. Qui De André canta di una prostituta e di un illuso che le fa una proposta di matrimonio che non verrà mai accettata. Il tutto ambientato in uno dei vicoli più malfamati nella Genova degli anni ' Nel primo album in studio di Faber fa la sua comparsa anche questo brano che diventerà uno dei classici del repertorio di De André: Bocca di rosa.
Toggle search bar. Home Argomento fotografie. Ordina per Data inserimento Voti Numero commenti Casuale. La trovi in Note disciplinari. La trovi in Tempo. Dalla progressione TV: The Flash. Dal film: Ted 2.

Come scegliere la migliore piastra elettrica Vi racconto il giorno in cui ho imparato che differenza c'è tra attivitа sesso e fare l'amore Piacere mio! Tanti uomini - a letto - concentrati su se stessi. Poi, finalmente, uno diverso E ho cominciato alquanto presto. A 16 anni. Il mio primo ragazzo si chiamava Enrico.