
No e ora come faranno quelli che si lamentavano di telegram? Crash Nebula03 Mar Sono convinto che se una tipa ti manda la foto della fig4, la foto allo smartphone la fai eccome Crash Nebula03 Mar Su Android WhatsApp ha direttamente accesso alla galleria dello smartphone, su iOS invece, quando una foto viene salvata sull'iPhone viene copiata da WhatsApp, duplicandola, il che è un bene perché eliminandola dalla galleria resta comunque su WhatsApp ma un male perché avendola da entrambe le parti occupa il doppio dello spazio. Crash Nebula03 Mar Utile solo alle ragazzine che mandano i nudes ai fidanzatini. Questi sono proprietà di Facebook e stanno riducendo la privacy a cose che si autodistruggono. Dea Mar be mettiti nei loro panni, con un'app di messaggistica cosi' avanzata e innovativa e con tutte quelle funzionalita' esclusive, non possono permettersi di far vedere ai concorrenti come si implementano quelle funzionalita' xD Dea Mar guarda che la crittografia e2e non ti impedisce di salvare i messaggi stessi sui server.
Whatsapp, violazione dati dopo il down? Bensм è davvero sicuro? Tra queste, lo strumento che ha impattato di più nelle nostre abitudini bloccando le conversazioni è stato WhatsApp. Il servizio di messaggistica istantanea, infatti, ci permette di scambiare testi, immagini, video e estranei contenuti con tutti i nostri contatti. Whatsapp, ma è davvero sicuro? Non vi è dubbio che grazie alla crittografia end-to-end per gli hacker è molto più difficile leggere i messaggi di WhatsApp. WhatsApp è una delle app di messaggistica istantanea più diffuse e molti la considerano come un social network vero e proprio. Quindi, per proseguire la nostra discussione sulla sicurezza delle app ci occuperemo di alcune delle principali violazioni della abilitа e domande di molti utenti di WhatsApp e genitori. Di seguito alcuni timori degli utenti di WhatsApp e qualche suggerimento per aumentare la abilitа.
Da oggi poi i dubbi sono destinati a moltiplicarsi: secondo quanto riportato dai ricercatori di PerimeterX, un bug all'interno di WhatsApp Web permetteva ad eventuali hacker di leggere i file contenuti nei PC e nei Mac degli utenti che utilizzavano la piattaforma collegata a un iPhone. Il bug colpisce esclusivamente le sessioni di WhatsApp Web collegate alle versioni per iOS dell'app ed è stato risolto dagli sviluppatori già a dicembre: per questo aria è importante che tutti i possessori di iPhone che non aggiornano l'app da allora effettuino un aggiornamento manuale e si assicurino di utilizzare l'ultima versione disponibile di WhatsApp Web, affinché si tratti di un PC oppure di un Mac. Se sfruttata, la vulnerabilità poteva insomma essere utilizzata per creare link fasulli che una acrobazia cliccati esponevano foto e documenti ai mittenti. Pochi mesi fa successe qualcosa di simile con un pericoloso bug che eventuali hacker potevano sfruttare per prendere il controllo di uno smartphone attraverso un semplice video inviato su WhatsApp; gli sviluppatori rilasciarono una affermazione simile rassicurando il pubblico, appena poche settimane prima la notizia dell'attacco hacker all'iPhone di Jeff Bezos, perpetrato adatto attraverso un video inoltrato al CEO di Amazon su WhatsApp.
Basti pensare che il numero delle truffe su WhatsApp è crescente, al bucato tale da portare enti come la Polizia Postale a diramare comunicati in cui si descrivono le tecniche degli attacchi e quali azioni intraprendere per non cascare nelle trappole. Proprio per la costante presenza di truffe su WhatsApp è fondamentale conoscerle da adiacente e sapere quali sono i comportamenti corretti da adottare per proteggersi da furti di dati sensibili e notevole altro. La truffa del Green Pass Assieme alla vaccinazione per COVID in atto, gli Stati dell'Unione Europea forniscono ai propri cittadini il Green Pass, una certificazione digitale che permette di viaggiare liberamente in diversi stati europei. Considerata la rilevanza mediatica del attestato verde e la ricezione di quest'ultimo tramite SMS, i cyber criminali hanno architettato la truffa del Green Pass su WhatsApp. All'utente viene inviato un messaggio in cui è presente un link. Per evitare la truffa del Green Pass è necessario, quindi, eludere di cliccare su qualsiasi messaggio WhatsApp, in quanto il Ministero della Caspita invia agli utenti solamente SMS. Il consiglio è, quindi, quello di sospettare da tutti i potenziali messaggi affinché non corrispondono a questa formula e, al contempo, contengono link diretti verso pagine web sconosciute. Truffe su WhatsApp, il messaggio dell'amico Una delle truffe su WhatsApp più in voga coinvolge i contatti più stretti, in caratteristico gli amici. Generalmente la truffa del messaggio dell'amico inizia un testo affinché recita Ho comprato da Internet, bensм la mia carta di credito è scaduta.