
È la più imponente massa muscolare del corpo umano, un inesauribile deposito di energia dove si accumulano le sostanze di riserva. Ci permette di stare seduti, di muovere le gambe e di accavallarle, di camminare. Delle specie di primati, infatti, solo quella umana possiede natiche semicircolari sporgenti, un carattere anatomico unico che ci deriva dal camminare in posizione eretta. Dimmi come mangi Il sedere, insomma, è un concentrato di potere, fascino e perfezione meccanica che non fa più scandalo, ma anzi viene esibito a più riprese in spiaggia come negli spot pubblicitari e nelle copertine dei giornali. Gemelli diversi. Il bacino della donna si è adattato al parto, quindi è più largo e tondeggiante rispetto a quello maschile. Per la femmina poi il sedere, insieme al seno, è una delle zone di maggior deposito del grasso sottocutaneo.