Electro Zia
  • Main
  • Zie
  • Scelta
  • Migliori
  • Annunci
  • Incontri
  • Erotici
  • Contatti
Electro Zia
  • Main
  • Zie
  • Scelta
  • Migliori
  • Annunci
  • Incontri
  • Erotici
  • Contatti
Incontri

Il primo mese del neonato

Donna che 191973

La prima settimana di allattamento al seno deve essere considerata un periodo di prova per mamma e neonato. La maggior parte dei neonati a termine è in grado di attaccarsi al seno già nella prima ora dopo la nascita, ma durante la prima giornata di vita il neonato passa quasi tutto il tempo a dormire senza mostrarsi molto interessato a mangiare. Quando ha finito con il primo seno è utile fargli fare il ruttino e, se necessario, cambiare il pannolino prima di offrirgli il secondo seno. La cosa più importante da fare in questi casi è di svuotare spesso il seno attaccando il bambino molto frequentemente. Il numero di pannolini bagnati aumenta, le feci cambiano di consistenza e colore, da meconio scuro e denso divengono feci più marroni e morbide, finchè arriveranno ad avere color giallo mostarda e saranno morbide e granulose. In questi giorni in genere il neonato inizia a recuperare il peso perso dopo la nascita circa 15 g al giorno. In genere il neonato resta attaccato al secondo seno per meno tempo o lo rifiuta: lasciatelo libero di scegliere, e offrite il secondo seno per primo alla poppata successiva. È importante che sia il neonato a dettare il ritmo delle poppate. A volte per alcuni periodi di giorni i bambini sembrano voler mangiare continuamente.

Possono essere del tutto asintomatiche, ma del tutto capaci di provocare serie conseguenze se non trattate in tempo. Di cosa parliamo? Delle fistole in bocca! Quelle piccole lesioni interne alla fauci che possono colpire gengive e denti e che vanno curate tempestivamente insieme le soluzioni giuste.

In genere, è associata a un'altra alterazione congenita del viso: il cosiddetto bocca leporino o cheiloschisi o labioschisi. Le precise cause di palatoschisi sono sconosciute. Secondo la maggior parte di medici e ricercatori, la sua insorgenza sarebbe dovuta a una combinazione di fattori genetici e ambientali. La palatoschisi è una malformazione difficilmente identificabile prima della nascita. La sua diagnosi alla alba, invece, è praticamente immediata e richiede un semplice esame obiettivo. Attualmente, la palatoschisi è una condizione curabile insieme ottimi risultati.

Sono tantissime le domande che possono colmare la mente di una mamma affinché allatta. Altri esperti hanno risposto alle domande, dove segnalato. No: è del tutto normale sentire questa sensazione, anzitutto in particolari momenti della giornata, dopo le prime settimane di allattamento. Avvenimento questa fase, in cui il baia è tendenzialmente teso o molto agitato, la sensazione di continua pienezza si riduce e il seno torna nella norma. Ma questo non significa affinché in questi momenti non ci come latte.

previous post
Donna per video cerco incontri
next post
Nuovo sito di incontri degli italiani per appassionati del fetish

Comment Cancel Reply

Principali Articoli

  • Italiana top class cerco donna mentale

  • Lo ciuccio bel bagnato propongo la mia compagnia

  • Donna passionale troia scopare il culo

  • Sesso in assoluta riservatezza seno sodo

  • Ragazza giovane sesso e tanto altro

© Tutti i diritti riservati - electroziq.org, 2021.