
Ma l'alternativa a questo sistema c'è ed è molto più comoda da utilizzare: ci sono diversi servizi ed app per scambiare foto e dati tra Android e un iPhone o iPad; i metodi che ti consiglieremo qui in basso possono essere utilizzati anche per inviare e ricevere i file e le foto da cellulare a PC e viceversasenza dover utilizzare cavetti di qualsiasi tipo. Una volta installata dobbiamo solo fornire il nostro numero di telefono per creare l'account ed associare il telefono ad esso, quindi aggiungere tutti i nostri amici cercandoli con la lente d'ingrandimento oppure fornendo il link per scaricare Telegram. Una volta entrati nella chat facciamo clic in basso sul simbolo della graffetta ed utilizziamo i tasti Foto, Galleria e Video per inviare contenuti multimediali con la compressione; per inviare foto senza compressione o altri tipi di file come per esempio documenti utilizziamo invece il tasto File. L'utilizzo di quest'app è davvero molto semplice: si installa su entrambi i dispositivi che dobbiamo utilizzare per lo scambio, si apre l'app dal cellulare di partenza e si selezionano tutte le foto, i video e i documenti che intendiamo spedire all'altro cellulare. L'app creerà un facile codice PIN da 6 cifre, da inserire nell'altro dispositivo per avviare il trasferimento dei file selezionati. Possiamo avviare il trasferimento anche facendo la foto al codice QR che verrà generato, sfruttando anche la connessione WiFi Direct per trasferire le foto semplicemente tenendo gli smartphone abbastanza vicini, senza nemmeno passare per la rete Internet. Vista la facilità con cui si scambiano i file con quest'app, consigliamo l'installazione di Send Anywhere per tutti quelli che in comitiva o in un gruppo di amici scambia molto spesso file anche di grandi dimensioni.