
Di cosa soffrono quelli che lasciano messaggi sulle bacheche elettroniche dei morti? Che malattia mentale manifestano quanti scrivono sul profilo Facebook di un uomo che ha appena concluso una strage familiare con il suicidio? O perché davvero speravano che su quel balcone di Cisterna di Latina il Capasso aprisse il cellulare per controllare le notifiche di Facebook? Per soddisfare questo desiderio scende a patti con Ursula, che le regala invisibilità in cambio della sua voce. La favola certamente no, ma qui raccontiamo una parte della storia, più esattamente una porzione della storia della musica italiana. La non più giovane sirena si chiama Mina, al secolo Anna Mazzini, ed è stata la cantante italiana più venduta nel mondo della storia della musica leggera, la regina incontrastata degli Anni Sessanta e Settanta, anche e soprattutto della televisione di quegli stessi anni. Si è ritirata? Non occorre essere accaniti seguaci del Festival di Sanremo per accorgersi che in realtà Mina non si è mai ritirata dalle scene.
Conclusioni Mese 1 — Ma Tinder, funziona? Quante foto metto? Sarà saggio mostrarmi a torso nudo, o è abbondante per una prima impressione? Mi scambieranno per maniaco?