
Almanacco dell'Innovazione - 16 giugno Henry Ford, Steve Jobs e il cavallo più veloce di Riccardo Luna Henry Ford e la Model T: fu prodotta in 15 milioni di esemplari 16 Giugno 1 minuti di lettura Il 16 giugno per un Almanacco dell'innovazione c'è una sola data: la nascita della Ford. E' ilHenry Ford sta per compiere 40 anni; aveva raccolto 28 mila dollari da dieci investitori, sembrano pochi ma secondo un calcolatore di inflazione, corrispondono a mila dollari di oggi, quasi un milione insomma. Henry Ford è considerato uno dei più grandi innovatori di tutti i tempi. Il primo veicolo lo aveva costruito con un gruppo di amici nel retrobottega della casa in cui abitava con la moglie Clara, nelquindi sette anni prima della vera partenza. Era un quadriciclo, una specie di bici a quattro ruote con un motore a scoppio ispirato a un progetto che aveva visto su una rivista qualche mese prima. All'apice del successo gli è stata attribuita una frase, coerente con la sua visione, anche se non è certissimo che l'abbia detta. Questa: Se avessi chiesto ai miei clienti cosa volevano, mi avrebbero detto un cavallo più veloce. Molti anni dopo Steve Jobs dirà: Non puoi semplicemente chiedere ai clienti cosa vogliono e provare a farlo.
Home » Gianni Govoni e Havinia, una favola vera Gianni Govoni e Havinia, una favola vera Storia di ciascuno dei binomi azzurri più forti di sempre… Storia di come il caso a volte scriva racconti perfino più emozionanti di quelli prodotti dalla attenzione umana… Condividi su WhatsApp Twitter Facebook Invia per email Stampa Diventa ammiratore di CavalloMagazine Padova, 13 marzo — Cosa sarebbe successo se fosse successo? Non lo sappiamo né lo sapremo mai poiché in realtà non è successo: e quindi noi oggi possiamo pensare qualsiasi cosa dato che non essendo successo le possibilità sono infinite. Abbiamo quindi un privilegio, in un certo senso, potendocele godere nella nostra mente proprio tutte, queste possibilità: perché ciascuna delle possibili possibilità sarebbe stata non solo possibile ma anche attendibile. Anzi, molto più che possibile e molto più che verosimile. Il costruito è questo: Gianni Govoni poteva individuo campione del mondo. Ma noi di cose ne sappiamo molte altre. Henk e Toos Knegt sono seduti in poltrona. Sport equestri.
Trama[ modifica modifica wikitesto ] Bruno Fioretti detto Mandrake in onore del celebrato personaggio dei fumetti , indossatore e aspirante attore, Armando Pellicci detto Er Pomata, ex driver oggi disoccupato, abbondante solo di grandi risorse truffaldine, e Felice Roversi, parcheggiatore abusivo, sono tre amici squattrinati alle prese col capriccio delle scommesse ippiche. I tre trascorrono gran parte del loro tempo cercando di mettere insieme i soldi per scommettere, solitamente a Tor di Avvallamento ma anche in altri ippodromi italiani. Un giorno i tre si recano all' ippodromo di Agnano per intervenire alla corsa di Can Can, bensм il loro cavallo viene battuto dall'indigeno Mambo. Ritornati mestamente a casa, Gabriella, la fidanzata di Mandrake, stanca delle continue mancanze del compagno — affinché oltre a sperperare denaro, quando perde ai cavalli, per una sorta di complesso di colpa, non riesce a fare l'amore — chiede consiglio a una cartomante , che, nemmeno a farlo apposta, la induce a baloccarsi una Tris. I tre cavalli indicati dalle carte e dallo stesso Mandrake Soldatino, King e D'Artagnan sono con i peggiori in circolazione; soprattutto Soldatino, il cavallo di proprietà dell'avvocato De Marchis, compagno di scommesse dei tre amici, che, non avendo soldi, è costretto a privarlo persino della cereale , subendo inoltre le ire del driver Stelvio Mazza, in perenne aspettativa degli arretrati. L'avvocato De Marchis, Mandrake, Felice e Pomata alla sbarra Il caso vuole che i tre brocchi siano presenti insieme proprio in una corsa a Cesena valevole come Tris. Furioso con Pomata per il adatto pronostico errato, Mandrake comincia ad aspettarlo sotto casa, insieme a Er Ventresca, creditore che da tempo aspetta di riscuotere da Armando trecentomila lire, riuscendolo a trovare nel momento in cui questi ha allestito la camera acceso per la defunta nonna in abitazione sua.
Cavalcatura e cavaliere. A buon cavaliere non manca lancia. Bonus eques, dicevano i latini, numquam caret lancea; vale a dire quando si vuol fare una cosa si trova il modo di farla. A buon cavallo non sinistra cavalcatore, ed anche: A buon cavalcatura non manca sella. Un bello e vigoroso destriero sarà sempre molto ambito. La verità di questo proverbio la conoscono per dura prova i buoni cavalli delle scuole di equitazione, sempre ricercati e preferiti dai giovani allievi. A buon cavallo non occorre dir trotta. Il cavallo in buon istato di salute ed in buone condizioni, scrisse il Caviglia, è sempre volonteroso nel disimpegno delle sue abituali funzioni.
Cinzia, faccende domestiche a Selino brevilineo Sono ammissibile, onestà e di affidabilitа Ho praticato aguzzo ad adesso pulizie in case private negozi. Ho addirittura attitudine di babysitter di bambini dai 15mesi in su, e insieme esse ho sempre avuto affinità, giocando insieme esse evitando il più effettuabile la naviglio. Pamela, collaboratrice casalinga - Blello Sono una femmina di 42 anni all'unanimitа molti anni di abilitа come cameriera e badante. Celebritа, collaboratrice casalinga a Ubiale clanezzo Ciao sono Celebritа 17 anni, mi rendo accessibile per faccende domestiche, affetto insieme la acquisto e traslochi. Non ho abilitа competente nel branca, bensм esclusivamente abilitа personale faccende domestiche in abitazione. Giada, stiratura - Fauci Mi chiamo Giada, ho 27 anni e sono sposata da 4. Allora, come allora, se l'altra metà è acculturarsi oppure esercitare in una città diversa, oppure nel inferiore dei casi, fuggire in un differente abitato, non ci sarà alcun atteggiamento per far andare la attinenza. Bensм ringraziamenti alla tecnica sempre più florido e agli ingegnosi produttori di app, collettivo è a calibro di clic.