
Attiva condividi Covid, nuove regole per visitatori e accompagnatori in ospedale Visite contingentate e rimodulazione degli orari, disciplinato anche l'accesso di caregiver e volontari. Norme specifiche per pediatria, ostetricia, sale parto. Il tutto nella massima sicurezza, ma permettendo a degenti e pazienti di avere al proprio fianco le persone più care. Consentendo anche a caregiver e volontari di svolgere le proprie attività nella maniera più semplice. La permanenza nelle aree comuni, dalle sale di attesa alle zone ristoro, è concessa solo per il tempo strettamente necessario. Per le stanze con più letti sarà necessario nei limiti del possibile differenziare gli orari delle presenze esterne. Di giorno, le visite potranno avere una durata massima di due ore, con deroghe per i pazienti non autosufficienti: ogni ricoverato avrà una sua fascia oraria durante la quale sono previsti gli accessi. I reparti Covid Nei reparti Covid e sospetti Covid per i pazienti adulti non sono di norma ammesse visite. Per supplire alla mancanza di contatto diretto con i familiari, le strutture sanitarie devono sia facilitare forme di comunicazione tecnologica, come tablet o smartphone, eventualmente fornendo i dispositivi ai pazienti sprovvisti, sia consentire modalità di raccolta degli effetti personali dagli indumenti alle lettere destinate ai pazienti in isolamentosempre evitando assembramenti.
Ero in tensione per questo incontro bensм devo dire che mi hai costruito sentire subito a mio agio. Abbiamo parlato, riso e scherzato Sei ceto cortese, gentile e ……perfetto. Mi hai fatto sentire una Regina per complessivo il tempo trascorso insieme a te. Con tanta dolcezza e Tanta calma hai curato non solo il mio corpo ma anche lo spirito da ferite mai chiuse. Azzurra Vorrei farti i complimenti per le foto affinché posti sul tuo profilo; sono vere e autentiche, proprio come te! Mi sei mancato tantissimo….